VALORIZZIAMO LE RISORSE UMANE
CON UNA NUOVA VISIONE DEL LAVORO

La cooperativa Opera nasce dalla volontà dei suoi soci fondatori di trasmettere al mondo del lavoro una visione del disabile differente. La cooperativa Opera sostiene e crede nella valorizzazione delle attitudini della persona, fermamente convinta che la disabilità non comprometta la produttività sul lavoro e le dinamiche di gestione aziendale tipiche di contesti profit, anzi possa divenire un valore aggiunto per la qualità dell’impresa.

Opera Cooperativa si fa in 4: ad oggi siamo in 2 regioni su 4 province

Opera Cooperativa da quasi 5 anni lavora a fianco delle aziende e dei disabili e si è distinta per la qualità nella gestione dei servizi per l’impresa.
Le aree di competenze della cooperativa sono sempre state legate al territorio di nascita, con un’espansione progressiva che ha portato Opera a spiccare per qualità e numero dei servizi offerti, nelle tre province lombarde di Brescia, Bergamo e Mantova.
A seguito di una nuova importante commessa nella provincia di Verona, abbiamo avuto l’opportunità di scoprire da vicino il territorio veneto e ci è sembrata l’occasione perfetta per creare una nuova feconda collaborazione fra le realtà aziendali venete e una originale cooperativa Opera, esclusivamente dedicata a questa regione.
Abbiamo conseguito un corposo appalto per una multinazionale situata a Nogarole Rocca da cui prende vita la nuova Opera Cooperativa Veneto che nasce per inserirsi in maniera armonica nel territorio conseguendo una presenza effettiva per la ricerca ed inserimento lavoratori appartenenti alle categorie protette che possano soddisfare interamente il fabbisogno di personale di questa azienda.
La missione di Opera Cooperativa Veneto è quella di radicarsi nel territorio e crescere insieme alle aziende della regione ed al contempo favorire l’accesso al mondo del lavoro alle persone svantaggiate nelle province di Verona e limitrofe.
La forza lavoro che Opera Cooperativa Veneto impiegherà per le sue commesse, sarà reperita integralmente nel territorio delle province venete di riferimento.
L’obiettivo primario è quello di dare la possibilità alle persone svantaggiate di entrare o rientrare, in alcuni casi, in maniera regolare e stabile nel mondo del lavoro.
Al contempo la nascita di questa nuova cooperativa permetterà alle aziende venete di poter adempiere agli obblighi di legge in materia di assunzione obbligatoria, potendo contare sulle competenze e l’esperienza di Opera per i servizi di pulizia industriale e civile, receptionist, data entry e magazzino.

SIAMO SEMPRE IN COSTANTE
CRESCITA, DALLA NASCITA

La cooperativa Opera è in crescita continua, dalla sua fondazione. Nel 2018 ha sviluppato oltre 50.000 ore di servizi erogate con oltre 80 operatori associati e la previsione per il 2019 si collocherà, secondo il trend, intorno alle 60.000 ore.

FORNIAMO SERVIZI
CERTIFICATI ISO 9001:2015

Nel 2018 Opera ha ottenuto la certificazione del Sistema di Qualità ISO 9001:2015 nel settore delle pulizie in ambito civile e industriale e nei servizi alle imprese per l’inserimento di lavoratori appartenenti alle categorie protette L. 68/99, certificazione rilasciata dall’ente svizzero Dimitto con sede a Basilea.

GESTIONE DEI SERVIZI PER L’IMPRESA

Il nostro obiettivo è offrire un servizio personalizzato sulla base delle esigenze dell’impresa, in aree e settori definiti. Costruiamo con l’azienda un servizio che punta alla qualità, alla competenza ed alla professionalità senza dimenticare l’ottimizzazione dei costi ed il risparmio. Opera Onlus concilia le esigenze di flessibilità e le performance necessarie alla crescita delle imprese.

reception e data entry disabili
diritto al lavoro per disabili

SERVIZI PER L’INSERIMENTO
OBBLIGATORIO

Opera Onlus nasce dalla volontà dei suoi soci fondatori di trasmettere al mondo del lavoro una visione del disabile differente, attraverso progetti individualizzati, formazione, inserimento occupazionale e accompagnamento. Opera Onlus interviene e lavora al fine di agevolare l’incontro tra le esigenze aziendali di inserimento obbligatorio dei disabili e le esigenze delle persone svantaggiate di essere ricollocate nel mondo del lavoro. Opera Onlus sostiene e crede nella valorizzazione delle attitudini della persona, fermamente convinta che la disabilità non comprometta la produttività sul lavoro e le dinamiche di gestione aziendale tipiche di contesti profit, anzi possa divenire un valore aggiunto per la qualità dell’impresa.